Licenziati tutti i marinai con base a Locarno, su chi si vuole fare pressione?

Licenziati tutti i marinai con base a Locarno, su chi si vuole fare pressione?

La Società Navigazione Lago di Lugano licenzia tutti i marinai attivi sul Lago Maggiore a decorrere dal 1° gennaio 2021. Il Consorzio per la navigazione del Lago Maggiore non avrà quindi più dipendenti a Locarno. I verdi del Ticino ritengono la decisione un meschino ricatto. Su chi si vuole fare pressione?

Read More

COVID-19: subito misure commisurate alla gravità della situazione!

COVID-19: subito misure commisurate alla gravità della situazione!

I Verdi del Ticino sono indignati dall’atteggiamento superficiale del Consiglio di Stato in questo momento di urgente necessità d’intervento per arginare la crisi sanitaria. Avremmo bisogno di un governo deciso e forte e invece assistiamo alla messa in scena di un balletto di titubanza e servilismo nei confronti di una frangia dell’economia. Il Ticino è il peggiore tra i peggiori e il prezzo da pagare è in sofferenza e vite umane.

Read More

In Ticino cadono a picco la speranza di vita e l’economia, chi salviamo?

In Ticino cadono a picco la speranza di vita e l’economia, chi salviamo?

soprattutto per gli uomini, e per questo la notizia non passerà sicuramente inosservata, nelle prime 46 settimane dell’anno la speranza di vita1 in Ticino è diminuita drasticamente, per la prima volta dal 1918 ( influenza Spagnola). Infatti gli uomini perdono oltre un anno e mezzo di vita, passando da 82,6 a 80,9 anni, mentre le donne perdono mezzo anno di vita passando da 85,6 a 85,1 anni.

Read More

Dalle parole ai fatti contro le molestie sessuali e le aggressioni

Dalle parole ai fatti contro le molestie sessuali e le aggressioni

Le molestie sessuali e le aggressioni sulle donne sul posto di lavoro sono inaccettabili! Eppure è una realtà ancora troppo presente, anche all'interno del servizio pubblico. Attraverso la voce di alcuni dei suoi rappresentanti eletti, i Verdi chiedono alla Confederazione di intervenire per porvi fine.

Read More

Domenica 29 novembre: un risultato deludente

Domenica 29 novembre: un risultato deludente

I Verdi del Ticino esprimono delusione per i risultati delle votazioni che vedono le due iniziative respinte a livello federale, ma soddisfazione per il voto del Ticino che accetta l'iniziativa « multinazionali responsabili » con ben il 54% dei consensi mentre, con oltre il 43% dei voti è a favore dell’iniziativa «contro il commercio bellico». La società civile si è mobilitata e non si fermerà.

Read More

”Se questa verrà persa, nessun’altra lotta potrà essere condotta”

”Se questa verrà persa, nessun’altra lotta potrà essere condotta”

La crisi pandemica da un lato avrebbe rubato il palcoscenico mediatico alle crisi ambientali, in primis la crisi climatica, dall'altro con la crisi economica innescata dal lockdown si sarebbero ulteriormente accentuate le problematiche finanziarie e sociali di molte fasce della popolazione ticinese già in parte fragili.

Read More

Multinazionali responsabili? I Verdi invitano a non perdere quest’occasione.

Multinazionali responsabili? I Verdi invitano a non perdere quest’occasione.

I Verdi del Ticino sostengono chiaramente l’iniziativa in votazione il prossimo 29 novembre che vuole dare la possibilità alle comunità vulnerabili che hanno subito un danno da parte di una multinazionale con sede sul nostro territorio, di avere giustizia in Svizzera.

Read More

La cultura è un bene pubblico: va sostenuta!

La cultura è un bene pubblico: va sostenuta!

La correzione al rialzo delle limitazioni imposte dal Consiglio di Stato al mondo culturale, dimostrano come la decisione sia stata affrettata. I Verdi del Ticino chiedono più rispetto per il mondo della cultura, che oltre al suo importante ruolo istruttivo, contribuisce in maniera decisiva al benessere della popolazione. Per garantirne la sopravvivenza, i Verdi auspicano aiuti finanziari.

Read More

Fondato comitato ticinese per il Sì all’iniziativa contro i commerci bellici

Fondato comitato ticinese per il Sì all’iniziativa contro i commerci bellici

Il 29 novembre l’iniziativa contro i commerci bellici verrà sottoposta a voto popolare. Nel Canton Ticino è stato fondato un comitato trasversale a sostegno del SÌ. L’iniziativa è ritenuta facilmente attuabile e necessaria per porre fine agli investimenti nei produttori internazionali di materiale bellico. La Chiesa Evangelica Riformata nel Ticino, diversi partiti, così come il movimento Sciopero per il clima, il SISA e il Gruppo per una Svizzera senza Esercito fanno parte del comitato.

Read More

Grande soddisfazione per i risultati delle votazioni salvo l’evitabile sperpero di denaro per gli aerei di lusso

Grande soddisfazione per i risultati delle votazioni salvo l’evitabile sperpero di denaro per gli aerei di lusso

Grande soddisfazione dei Verdi del Ticino per la bocciatura della legge sulla caccia e per la riuscita del congedo paternità, per il rifiuto dell'iniziativa dell’UDC, ma comprensione per il successo del Sì in Ticino dove è giunta l'ora di intervenire con maggiori controlli e misure più incisive per il mercato ticinese del lavoro. Anche il rifiuto delle deduzioni fiscali per i figli delle famiglie ricche non faranno mancare risorse importati allo Stato. Delusione invece per l'accettazione dei nuovi inutili e lussuosi aerei da combattimento, anche se di misura.

Read More