Delusione dei Verdi per la bocciatura del parco
/I Verdi del Locarnese sono molto delusi del risultato della votazione sul parco nazionale. Se da un lato i toni del dibattito, soprattutto da parte dei contrari, potevano far presagire questo risultato, dall’altro I Verdi del Locarnese erano comunque speranzosi che comunque la popolazione avesse colto le grandi opportunità che si sarebbero potute aprire con il parco nazionale. Le limitazioni nelle zone centrali sono state ritenute eccessive dalla maggioranza della popolazione, la libertà individuale viene quindi ancora una volta anteposta alla creazione di un bene collettivo che avrebbe potuto garantire un futuro sostenibile a queste zone periferiche. La maggioranza della popolazione non ha voluto nemmeno provare il parco, anche se vi era la possibilità di valutare l’abbandono del progetto dopo 10 anni. I Verdi del Locarnese incitano adesso i contrari al parco ad assumersi la responsabilità che la popolazione ha confidato loro, al fine di sviluppare altre idee o proposte per rilanciare le zone del parco bocciato in modo sostenibile, non da ultimo concretizzare la proposta di parco regionale. Infine I Verdi del Locarnese sottolineano che una migliore e coerente politica ambientale anche al di fuori delle zone del parco, specie nelle zone urbane del Locarnese, avrebbe aiutato maggiormente la popolazione delle valli ad accettare il Parco. Molti cittadini infatti non hanno capito perché le zone del parco avrebbero dovuto accettare limitazioni, mentre le zone urbane avrebbero potuto continuare a perseguire uno sviluppo che di sostenibile ha ben poco.