I Verdi del Locarnese crescono

I Verdi del Locarnese crescono

Si è svolta ieri nel tardo pomeriggio allo Spazio Elle l’assemblea generale dei Verdi del Locarnese. In un momento d’incertezza e difficoltà rappresentato dalla fragile situazione globale, esacerbata dall’emergenza della Pandemia, i Verdi del Locarnese continuano a lottare attivamente per concretizzare un futuro più resiliente, equo e sostenibile per tutt*.

Read More

Petrolchimica SA – La Città faccia pagare chi ci ha danneggiato! - Interpellanza

Petrolchimica SA – La Città faccia pagare chi ci ha danneggiato! - Interpellanza

risanare un fondo inquinato rappresenta un dovere morale (e legale) di un ente pubblico nei confronti delle future generazioni, ma in questo caso anche e soprattutto a tutela degli abitanti e della fauna e della flora di quel comparto della nuova Città.

Read More

Antenne 5G a Massagno, facciamo chiarezza. - Interrogazione

Antenne 5G a Massagno, facciamo chiarezza. - Interrogazione

Sono stato sollecitato da diversi cittadini di Massagno, sensibili al tema sull’inquinamento elettromagnetico, i quali hanno segnalato la mancata chiarezza all’albo comunale delle indicazioni concernenti gli avvisi delle domande di costruzione sopra indicate, in quanto non esplicitano espressamente se si tratta di tecnologia 5G, mentre dalle schede tecniche risulta evidente che lo possano essere.

Read More

Cedimento muro sostegno in Via ai Ronchi - Interpellanza

Cedimento muro sostegno in Via ai Ronchi - Interpellanza

In più occasioni negli ultimi anni, i Verdi hanno denunciano la politica sregolata del Municipio, il quale per poter corrispondere all’immaginario di grandezza e sviluppo dipinto con la campagna aggregativa, ha spinto sull’acceleratore dell’edificazione pubblica e privata, facendosi però scappare di mano in diverse occasioni la gestione normativa, operativa e finanziaria dei progetti.

Read More

Interpellanza: Il Fiume e la Golena aree di relax… ma è davvero così?

Interpellanza: Il Fiume e la Golena aree di relax… ma è davvero così?

In questi ultimi anni si è spesso parlato del valore del Fiume Ticino e della necessità di valorizzarlo a beneficio della Città di Bellinzona. Con la crescente espansione edilizia il comparto di sponda sinistra del Fiume Ticino rappresenta di fatto uno degli ultimi luoghi di refrigerio e relax all'interno della Città.

Read More

Covid-19: ripartenza su due ruote? Mendrisio - Interrogazione

Covid-19: ripartenza su due ruote? Mendrisio - Interrogazione

Innanzitutto va ricordato che lo scorso mercoledì 13 maggio 2020 il Consiglio federale ha posto in consultazione il progetto di legge legato alla modifica costituzionale votata a larga maggioranza dal popolo svizzero nel 2018 (73% di voti favorevoli, 75% in Canton Ticino)[1], che impone ai Cantoni di sviluppare la propria rete di piste ciclabili.

Read More