l’introduzione di un bilancio ambientale e sociale
/Per comprendere fino in fondo l’impatto delle scelte politiche è necessario disporre di indicatori chiari che permettano di cogliere rischi e opportunità di determinate scelte.
Read MorePer comprendere fino in fondo l’impatto delle scelte politiche è necessario disporre di indicatori chiari che permettano di cogliere rischi e opportunità di determinate scelte.
Read MoreCiò che balza all'occhio immediatamente è che tali incentivi sono estremamente ridotti in termini monetari rispetto al reale costo dell'abbonamento in questione.
Read MoreCome poter limitare, per esempio, il consumo di plastica quando nei supermercati si trovano in prevalenza prodotti eccessivamente imballati?
Read MoreCon grande soddisfazione i consiglieri comunali scriventi accolgono l'intenzione dell'organizzazione del carnevale Rabadan di utilizzare bicchieri multiuso anziché produrre tonnellate di plastica monouso smaltita nell'inceneritore.
Read MoreE’ stata depositata un’iniziativa popolare comunale a Stabio che chiede la costruzione sistematica di impianti fotovoltaici su nuovi edifici della zona industriale.
Read MoreRevochiamo la decisione di smantellare il tratto ferroviario della Ferrovia Lugano Ponte Tresa che corre in collina tra Bioggio e la Stazione FFS di Lugano!
Read MoreAttraverso questa azione i Verdi intendono denunciare l'attitudine e la superficialità del Municipio verso il verde urbano e la biodiversità, come testimonia la difficoltà a rimpiazzare le alberature abbattute.
Read MoreSiamo contrari a investire altri 9.6 milioni (5.76 milioni della Città, 3.84 del Cantone) che si aggiungono ai 40 milioni di denaro pubblico già versati dal 2006 al 2018.
Read MoreIl 23 ottobre 2007 nell’aula del Gran Consiglio si è assistito all’apparente epilogo di una vicenda iniziatasi molti anni prima, nel 1995.
Read Moreoggi a Bellinzona abbiamo presentato una interpellanza relativa alla rimozione delle fioriere e relativi alberi presenti fino a pochi giorni fa in Via Murate. Vasi e alberi spariti nonostante il progetto di parcheggio per autobus turistici sia ancora in fase di pubblicazione fino al 23.09.2019.
Read MoreE così le voci sentite al Bar erano vere. Il Municipio ha un piano "segreto" per abbattere i 100 tigli della parte alta del Viale Stazione più i 7 ippocastani di fronte alla posta. Alberi che sono lì da quasi un secolo e che fanno parte della storia di Bellinzona e del suo viale.
Read Moredobbiamo purtroppo ancora assistere a tagli di alberi maestosi e preziosi per creare microclimi favorevoli in ambito urbano. Ancora una volta la cronaca bellinzonese è farcita di episodi di incredibile leggerezza nei confronti di alberi maestosi e presenti da molti anni e quindi difficilmente sostituibili con nuove alberature.
Read MoreLe strade paralizzate all’interno dell’abitato e posteggi selvaggi durante tutto l’arco dell’anno.
Read MoreLe agevolazioni delle tariffe dei parcheggi del centro sono anche in netta contrapposizione con l’obiettivo strategico municipale “dell’aumento progressivo della quota di trasporto pubblico e della mobilità lenta”
Read MoreIl nuovo regolamento costringe dunque i “cittadini/consumatori” ad accollarsi un onere finanziario in più oppure ad accollarsi l’onere di investire tempo per una spesa più ecologica, una spesa “zero waste” (zero rifiuti).
Read MoreL’accesso al centro storico di Locarno con i mezzi pubblici per i clienti delle botteghe del centro senz’auto, per persone con problemi motori o in carrozzella, genitori con passeggini non è oggi possibile con i mezzi di trasporto pubblico le cui fermate attuali distano da 200 a 400 metri.
Read MoreAnche a Mendrisio vogliamo ottenere un comune libero da Glifosato. Ecco l’interpellanza della nostra consigliera comunale Claudia Crivelli Barella
Read MoreNel Canton Vaud il Governo, su proposta dei Verdi, ha emanato recentemente un messaggio per mettere gradualmente al bando questi prodotti. Anche alcune regioni italiane si stanno orientando in questo senso. E a Bellinzona?
Read MoreTra le strategie per aiutare i commercianti il Municipio propone il trasporto pubblico gratuito per chi fa acquisti in centro. Una proposta sostenibile.
Read MoreDurante l’edizione di Moon&Stars, recentemente conclusa, ha fatto scalpore il video, condiviso centinaia di volte sui social media, che ritraeva un addetto comunale di Locarno che svuotava tutti i bidoni della raccolta differenziata indistintamente nell’automezzo pesante per la raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Read MoreCopyright www.verditicino.ch 2020 - Impressum