BELLINZONA Interpellanza: Anche i giovani sono tra le vittime della pandemia

BELLINZONA Interpellanza: Anche i giovani sono tra le vittime della pandemia

La pandemia COVID-19 sta influenzando la vita di bambini e giovani in modo profondo. È quindi essenziale generare subito delle solide evidenze empiriche, raccolte attraverso il processo di partecipazione, per supportare e prendere decisioni politiche immediate e mirate.

Read More

Rafforzare la presenza Verde a Bellinzona

Rafforzare la presenza Verde a Bellinzona

I Verdi di Bellinzona hanno deciso oggi, in un'assemblea ben frequentata, di dare mandato al comitato di continuare la ottima esperienza dell'alleanza con Forum Alternativo e Partito Comunista che ha portato i Verdi e la Sinistra Alternativa ad eleggere la prima candidata Verde della storia del Ticino con un risultato, in termine numerico, davvero eccezionale.

Read More

Alberi della vita

Alberi della vita

oggi a Bellinzona abbiamo presentato una interpellanza relativa alla rimozione delle fioriere e relativi alberi presenti fino a pochi giorni fa in Via Murate. Vasi e alberi spariti nonostante il progetto di parcheggio per autobus turistici sia ancora in fase di pubblicazione fino al 23.09.2019.

Read More

Un codice etico per i consiglieri Comunali

Un codice etico per i consiglieri Comunali

L'affaire Rossi e il suo video circolato in rete nelle ultime ore, con parole offensive nei confronti degli abitanti della Valle di Blenio oltre che a chi ha un colore di pelle differente dimostra che serva un limite e un codice etico per coloro che coprono una carica pubblica.

Read More

Branda: dì qualcosa di verde!

Branda: dì qualcosa di verde!

Con l’aggregazione Bellinzona ha sempre voluto definirsi “nuova” e non “grande”. Eppure la sua politica, come tutti possiamo osservare, è incentrata su una forte espansione demografica ed economica.

Read More

Uno stop immobiliare contro la speculazione e la bolla immobiliare?

Uno stop immobiliare contro la speculazione e la bolla immobiliare?

Per quanto riguarda la nostra nuova Bellinzona si constata un inquietante balzo in avanti del tasso di sfitto, passato dall'1,44% (il primo dato aggregato della nuova Città) a un tasso dell'1,97%. Ciò rappresenta un incremento dello sfitto nella Capitale del 37% in un solo anno!

Read More

La speculazione serpeggia in città

La speculazione serpeggia in città

Poiché siamo convinti che la politica sia al servizio dei cittadini e non degli interessi finanziari di pochi eletti, auspichiamo vivamente che questi 221 residenti, gente che vive e dovrà eventualmente convivere con i risultati di una mala gestione del piano regolatore, verranno presi in seria considerazione dal Municpio.

Read More