I Candidati al Consiglio Comunale per Bellinzona
/I Verdi, ForumAlternativo e Indipendenti presenteranno una lista di candidati per le elezioni del consiglio comunale di Bellinzona che si terranno il 5 aprile.
Read MoreI Verdi, ForumAlternativo e Indipendenti presenteranno una lista di candidati per le elezioni del consiglio comunale di Bellinzona che si terranno il 5 aprile.
Read MoreD’estate nelle città il caldo diventa sempre più insopportabile. Le numerose superfici impermeabilizzate assorbono le radiazioni solari e surriscaldano l’ambiente circostante.
Read MoreI candidati per il Municipio sono Adriano VENUTI municipale uscente (PS), Mirza Usman BAIG ( I Verdi), Andrea BRUSA (PS), Elena MEIER (PS), Rosario TALARICO (PS).
Read MoreAttraverso questa azione i Verdi intendono denunciare l'attitudine e la superficialità del Municipio verso il verde urbano e la biodiversità, come testimonia la difficoltà a rimpiazzare le alberature abbattute.
Read MoreI Verdi di Bellinzona hanno deciso oggi, in un'assemblea ben frequentata, di dare mandato al comitato di continuare la ottima esperienza dell'alleanza con Forum Alternativo e Partito Comunista che ha portato i Verdi e la Sinistra Alternativa ad eleggere la prima candidata Verde della storia del Ticino con un risultato, in termine numerico, davvero eccezionale.
Read MoreComunichiamo con piacere la costituzione del gruppo I Verdi del Malcantone che riunisce i rappresentanti del movimento di questa bella regione ticinese conosciuta ai più purtroppo per le problematiche legate al traffico veicolare privato paralizzato per buona parte della giornata.
Read Moregiovedì 3 ottobre 2019 alle ore 18:30
presso lo Spazio Ado, Via Besso 42 a (cortile dietro Tipografia Veladini).
Read MoreSalva Monte Brè annuncia il lancio di un’iniziativa popolare comunale, volta a modificare il Piano Regolatore per salvare la nostra bella montagna dal progetto speculativo e distruttivo “Lago Maggiore Grand” promosso dalla Schwyzoise Augur Invest AG.
Read MoreLa Sezione di Locarno del Partito Socialista e i Verdi del locarnese annunciano la pubblicazione di un libretto illustrato intitolato “Centro storico a misura d’uomo: una visione al passo con i tempi per la Città Vecchia del futuro”, comprendente il lancio della petizione “Valorizziamo e rilanciamo la Città Vecchia di Locarno!”.
Read MoreL’accesso al centro storico di Locarno con i mezzi pubblici per i clienti delle botteghe del centro senz’auto, per persone con problemi motori o in carrozzella, genitori con passeggini non è oggi possibile con i mezzi di trasporto pubblico le cui fermate attuali distano da 200 a 400 metri.
Read MoreSecondo i Verdi del Locarnese la nuova definizione dei contenuti della ZDV deve essere in ogni caso rivista e mantenuta identica a quella attualmente in vigore: contenuti di carattere culturali, sportivi e paramedici sono possibili solo in zona edificabile.
Read MoreLa costruzione di una scala mobile che, a quanto sembra verrebbe ora collocata su terreni privati avrebbe costi elevatissimi, sia per l’esproprio dei terreni, sia per i costi di costruzione che per la continua manutenzione.
Read MoreTra le strategie per aiutare i commercianti il Municipio propone il trasporto pubblico gratuito per chi fa acquisti in centro. Una proposta sostenibile.
Read MoreDurante l’edizione di Moon&Stars, recentemente conclusa, ha fatto scalpore il video, condiviso centinaia di volte sui social media, che ritraeva un addetto comunale di Locarno che svuotava tutti i bidoni della raccolta differenziata indistintamente nell’automezzo pesante per la raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Read MoreI Verdi del Locarnese sono delusi dall’agire del Municipio di Locarno che ha deciso di interporre ricorso al Tribunale Federale contro la decisione del Tribunale Cantonale Amministrativo che ha giustamente giudicato illegale lo scorporo di oltre 10 ettari di terreno agricolo dal Parco del Piano Magadino, decisa dal Gran Consiglio.
Read MoreI Verdi del Locarnese esprimono la loro profonda delusione per la bocciatura da parte del Consiglio Comunale di Locarno dell'emendamento al regolamento sulla tassa causale dei rifiuti, che chiedeva l’obbligo da parte degli organizzatori di manifestazioni su suolo pubblico di utilizzare stoviglie e bicchieri multiuso o compostabili.
Read MoreLe nostre osservazioni con la formulazione di emendamenti, atti a migliorare quanto Municipio e Commissioni hanno fatto. Diversi emendamenti per importanti motivi.
Read MoreScoperto casualmente un cimitero di animali nei pressi della Breggia, prioritario scongiurare il pericolo di un inquinamento della falda acquifera. I Verdi di Breggia si mobilitano in tal senso.
Read MoreTanti auguri di buon lavoro per Erika Franc e Daniele Bianchi (nuovi coordinatori della sezione del Bellinzonese), un buon inizio anche a Marco Noi, da poco subentrato in consiglio comunale in capitale.
Read MoreIl progetto di acquedotto a lago del Mendrisiotto sembra aver ingranato una marcia in più. Siamo sicuri che tutte le opzioni siano state debitamente analizzate? I consiglieri comunali di Balerna, Chiasso, Mendrisio e Morbio Inferiore interrogano.
Read MoreCopyright www.verditicino.ch 2020 - Impressum