Speculazione edilizia in Val Colla?

Speculazione edilizia in Val Colla?

La Val Colla, come anche gli altri comuni periferici aggregati e ormai diventati “quartieri”, avrebbe permesso l’espansione urbana portando in dote vaste superfici di terreno edificabile e, in cambio, avrebbe ricevuto servizi di qualità e un moltiplicatore d’imposta favorevole.

Read More

Lanciata una iniziativa popolare per salvare Monte Brè

Lanciata una iniziativa popolare per salvare Monte Brè

Salva Monte Brè annuncia il lancio di un’iniziativa popolare comunale, volta a modificare il Piano Regolatore per salvare la nostra bella montagna dal progetto speculativo e distruttivo “Lago Maggiore Grand” promosso dalla Schwyzoise Augur Invest AG.

Read More

Branda: dì qualcosa di verde!

Branda: dì qualcosa di verde!

Con l’aggregazione Bellinzona ha sempre voluto definirsi “nuova” e non “grande”. Eppure la sua politica, come tutti possiamo osservare, è incentrata su una forte espansione demografica ed economica.

Read More

Uno stop immobiliare contro la speculazione e la bolla immobiliare?

Uno stop immobiliare contro la speculazione e la bolla immobiliare?

Per quanto riguarda la nostra nuova Bellinzona si constata un inquietante balzo in avanti del tasso di sfitto, passato dall'1,44% (il primo dato aggregato della nuova Città) a un tasso dell'1,97%. Ciò rappresenta un incremento dello sfitto nella Capitale del 37% in un solo anno!

Read More

Un bus navetta elettrico gratuito in città

Un bus navetta elettrico gratuito in città

L’accesso al centro storico di Locarno con i mezzi pubblici per i clienti delle botteghe del centro senz’auto, per persone con problemi motori o in carrozzella, genitori con passeggini non è oggi possibile con i mezzi di trasporto pubblico le cui fermate attuali distano da 200 a 400 metri.

Read More

Terreni alla Maggia: I Verdi si oppongono alla perdita di ulteriore terreno agricolo

Terreni alla Maggia: I Verdi si oppongono alla perdita di ulteriore terreno agricolo

Secondo i Verdi del Locarnese la nuova definizione dei contenuti della ZDV deve essere in ogni caso rivista e mantenuta identica a quella attualmente in vigore: contenuti di carattere culturali, sportivi e paramedici sono possibili solo in zona edificabile.

Read More

I Verdi del Locarnese sono sconcertati dall’agire del municipio di Locarno

I Verdi del Locarnese sono sconcertati dall’agire del municipio di Locarno

I Verdi del Locarnese sono delusi dall’agire del Municipio di Locarno che ha deciso di interporre ricorso al Tribunale Federale contro la decisione del Tribunale Cantonale Amministrativo che ha giustamente giudicato illegale lo scorporo di oltre 10 ettari di terreno agricolo dal Parco del Piano Magadino, decisa dal Gran Consiglio.

Read More

NO ad attività industriali all’interno del parco del piano di Magadino

NO ad attività industriali all’interno del parco del piano di Magadino

I Verdi del Ticino e la sezione del Locarnese sono contrari alla modifica del piano d’utilizzazione cantonale del Piano di Magadino, il quale prevede di destinare una zona agricola pregiata ad uso industriale (lavorazione ramaglie per produrre composto). I Verdi chiedono inoltre lo sgombero e il ripristino agricolo dei terreni attualmente occupati illegalmente dalla Compodino SA in località Carcale

Read More