Addio ai cedri del Turconi
/“Ti auguro di vivere in tempi interessanti” era nell’antica Cina una maledizione, essendo definiti interessanti i tempi di guerre e delle carestie che ne facevano seguito…
Read More“Ti auguro di vivere in tempi interessanti” era nell’antica Cina una maledizione, essendo definiti interessanti i tempi di guerre e delle carestie che ne facevano seguito…
Read MoreCon un'interrogazione al Municipio di Mendrisio, Tiziano Fontana chiede al Municipio di render conto di una serie d'errori in materia pianificatoria e giuridica in merito al comparto di Valera.
Read MoreI Verdi di Mendrisio sostengono la posizione espressa dal consigliere di Stato Zali e vigileranno sulle azioni del Municipio di Mendrisio, che già in passato non si è mosso in direzione del bene comune.
Read MoreI Verdi di Bellinzona festeggiano ancora una vittoria in un importante referendum che li ha visti protagonisti, a tutela del bene pubblico e dell'ambiente: AMB non investirà in Repartner.
Read MoreLa decisione dell'azienda elettrica di Bellinzona (AMB) d'investire nella partecipazione in Repartner (società controllata da Repower) toglie alla nostra regione lavoro e denaro.
Read MoreI consiglieri comunali dei Verdi chiedono quale sia la posizione di Locarno in merito al finanziamento dell’Associazione Locarnese e Bellinzonese per l’Aeroporto Cantonale (ALBA).
Read MoreI Verdi del Luganese ribadiscono che il piano regolatore intercomunale (Lugano, Collina d’oro e Grancia) promuoverà uno sviluppo dell'edilizia privata, a scapito della qualità territoriale dell’intero comparto.
Read MoreDopo aver tagliato gli alberi malati nel viale Castagnola, che cosa aspetta a piantarne di nuovi? I cittadini sanno che il viale è protetto, quindi i singoli alberi devono venir sostituiti per mantenere l’insieme.
Read MoreGiovedì 20 novembre a Caslano si discute di un tema che ci coinvolge a più livelli: il consumo energetico, l'impatto sulla natura, la possibilità - o l'impossibilità - di godersi la bellezza di un cielo stellato...
Read MoreL'azienda elettrica di Bellinzona (AMB) ha deciso di investire un sacco di soldi nella partecipazione in Repartner. Repartner è una società controllata da Repower, famosa per il suo interesse nel carbone.
Read MoreLa casa per over 55 sarà ubicata dove si trova ora il parcheggio Comacini. Purtroppo quando si pensa a quella zona si pensa di più ai parcheggi e meno al parco che ha perso un po’ la sua attrattività.
Read MoreAl nostro comunicato stampa del 27 ottobre Teleticino ha dedicato un servizio.
Read MoreProviamo a salvare il campetto delle Semine dalle ruspe! Il Municipio vorrebbe permutarlo permettendo di costruirci delle palazzine. È l'unico luogo d'aggregazione libero delle Semine e merita di essere salvato!
I Verdi chiedono quali siano i criteri nella scelta degli alberi per i viali cittadini e cosa s'intenda fare per rimediare alla triste situazione di via alla Morettina, pessimo biglietto da visita per Locarno.
Read MoreLugano potrebbe adeguarsi al principio "chi inquina paga" (in vigore in tutta la Svizzera) introducendo la tassa sul sacco. Per Maristella Patuzzi bisognerebbe parlare di premio, anziché di tassa.
Read MoreDiversi cittadini segnalano di osservare con preoccupazione da diverse settimane dal comignolo della ditta Argor. La consigliera comunale Claudia Crivelli Barella rivolge un'interrogazione al municipio di Mendrisio.
Read MorePer accorciare la distanza fra amministratori e amministrati, con una mozione i Verdi di Mendrisio chiedono che i documenti relativi a tutte le procedure pianificatorie siano disponibili online sul sito del Comune.
Read MoreL'accordo tra Stato e operatori di telefonia mobile non è più rispettato e a Mendrisio con un'interrogazione i Verdi chiedono che il Municipio si attivi per tutelare la popolazione.
Read MoreCopyright www.verditicino.ch 2020 - Impressum