Economia circolare: un’occasione da cogliere
/Il processo produttivo grazie al quale ci sosteniamo si basa su quattro semplici dettami: estrai, produci, consuma e butta.
Read MoreIl processo produttivo grazie al quale ci sosteniamo si basa su quattro semplici dettami: estrai, produci, consuma e butta.
Read MorePer i Verdi del Ticino questo aumento dei premi di cassa malati è totalmente sproporzionato e in buona parte ingiustificato. La cassa malati unica con premi proporzionali al reddito è la soluzione per un contenimento rapido e duraturo dei costi.
Read MorePer limitare il surriscaldamento globale entro limiti gestibili sono necessarie nuove misure di natura energetica. La proposta di nuova legge cantonale sull'energia fa qualche importante passo in vanti ma non affronta purtroppo con sufficiente incisività la problematica. I Verdi del Ticino chiedono maggiori sforzi sia a livello comunale che negli edifici dove la produzione di calore dovrà essere per il 100% basata su fonti rinnovabili.
Read MoreOggi a Bellinzona, Lugano e Mendrisio tra le 16.30 e le 19:00 i Verdi del Ticino hanno trasformato diversi parcheggi in luoghi di spensierata aggregazione allestendo più postazione di Park(ing) Day (progetto di nato nel 2005 a San Francisco, www.parkingday.org) con l’intento di animare la discussione politica sul criterio di utilizzo degli spazi pubblici urbani.
Read MoreOggi diciamo no al consuntivo perché dopo aver letto i voluminosi conti, abbiamo trovato gli indicatori di un Ticino non abbastanza impegnato per una società giusta, equa e basata sul rispetto dell’ambiente.
Read MorePer insinuare i dubbi sul riscaldamento climatico, chi vuole manipolare l’opinione pubblica sa quali tecniche utilizzare: diffondere notizie false o selezionare opportunamente alcuni datati pareri “discordanti” di presunti scienziati (quasi mai climatologi).
Read MoreConsegnata oggi alla cancelleria di Stato la lista Verdi e Sinistra alternativa per le elezioni federali di ottobre, che raggruppa su un'unica lista rappresentanti dei Verdi, del Partito Comunista e del Forum Alternativo. Una lista unitaria con l'obiettivo dichiarato di portare a Berna un* rappresentante d’area
Read MoreLo scorso febbraio la ComCom ha attribuito le nuove frequenze per la telefonia mobile in vista dell’introduzione della tecnologia 5G e questo nonostante l’ufficio federale dell’ambiente (UFAM) non avesse ancora i risultati delle studio commissionato sugli effetti delle radiofrequenze sulla salute.
Read MoreFino ad oggi la pianificazione ha considerato il territorio e gli ecosistemi naturali al servizio dell’economia. Ora è necessario che l’economia sia subordinata agli ecosistemi, affinché questi possano continuare a garantire le proprie funzioni necessarie alla vita e all’economia stessa e non arrivino al collasso.
Read MoreContinuano gli attacchi al nostro movimento da parte di chi non si è ancora reso conto che I Verdi non sono figli del PS, hanno un loro programma, un loro modo di vedere il mondo molto lontano dagli accordi di Palazzo.
Read MoreNell’assemblea del movimento, svoltasi a Bellinzona, i Verdi si sono mostrati compatti a sostegno dei cinque coordinatori e molto critici sull’applicazione del salario minimo e della riforma fiscale/sociale.
Read MoreLeggete le tante le novità scaturite dall'assemblea cantonale dei Verdi del Ticino tenutasi sabato scorso in quel di Balerna!
Read MoreCopyright www.verditicino.ch 2020 - Impressum